Munirsi di un calice di vetro, sciacquarlo rapidamente con dell’acqua fredda e sgocciolarlo accuratamente.
Iniziare la spillatura della birra lentamente, con un’angolazione del bicchiere di 30° e lontano circa venti centimetri dal collo della bottiglia.
Quando il bicchiere sarà già per metà riempito, ridurre l’inclinazione. Attenzione a non versare tutto il contenuto della bottiglia nel bicchiere, sul fondo della bottiglia c’è qualcosa di cui ci dobbiamo occupare in maniera diversa.
Ridurre mano a mano l’inclinazione del bicchiere fino a riportarlo in posizione verticale.
Continuare a riempire mantenendo una distanza di 10-15 cm dalla bottiglia, formando un cappello di schiuma.
Smettere di versare arrivati ai 3/4 del bicchiere. Aspettare qualche secondo per dare tempo alla schiuma di compattarsi, assicurandosi che lo spessore sia di circa 2 dita.
Ora agitare dolcemente con movimenti circolari la birra rimasta per staccare e mischiare i lieviti attaccati sul fondo, questi si scioglieranno in una schiuma opalescente che andrà ad essere versata sopra la schiuma già presente nel bicchiere dividendolo fra i vari calici.
Per finire…….gustare!